TPMS
Condividi : Print

Cos’è il TPMS?

Quando parliamo di TPMS intendiamo il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici. Questo è costituito da una valvola e da un sensore. Attenzione però al fatto che vi sono due tipi di tecnologia: quella indiretta e quella diretta. Nel primo caso questa approssima il valore della pressione dei pneumatici utilizzando i dati provenienti dal sistema di frenatura ed antibloccaggio del veicolo, l’ABS.

Il TPMS che monta una tecnologia diretta, invece, funziona diversamente. Vi è un sistema di allarme che avvisa il conducente del veicolo qualora vi fosse un cambiamento pericoloso della pressione dell’aria in una o più gomme. Per far ciò si montano all’interno di ogni pneumatico dei trasmettitori sensibili alla pressione. Questi inviano i dati ad un computer centrale che consente di visualizzare eventuali malfunzionamenti sul cruscotto. L’automobilista è avvisato da una spia e da un allarme acustico se si verifica un calo di pressione del 25%.

Se doveste ritrovarvi in questa situazione, potete contare sull’aiuto del personale di Galli Gomme. Lo staff è preparato in merito ed è in grado di analizzare quanto riscontrato dal TPMS. Dopo un accurato controllo dello stato dei pneumatici, i gommisti dell’officina procederanno a risolvere quanto prima ogni problematica.